I comandi della barra strumenti
La barra strumenti Φ caratterizzata da pulsanti molto grandi e distinguibili, con la caratteristica di poter essere modificata nell'aspetto grafico (vedere "Come cambiare la skin"). I comandi della barra strumenti si trovano anche nei menu alle voci "File" e "Azioni".

Qui di seguito sono elencati i comandi di uso pi∙ comune nel corso dell'utilizzo di ZippHO per le normali operazioni per cui Φ stato realizzato:
  • Nuovo: Il comando "Nuovo" permette di creare un nuovo archivio compresso.
  • Apri: Il comando "Apri" permette di aprire, selezionandoli da una finestra di dialogo, gli archivi compressi.
    Nota: Cliccando sulle doppie freccie, alla destra della sua icona, si visualizza il menu degli archivi recentemente aperti.
     
  • Preferiti: La "Cartella Preferiti" organizza i file Zip in una conveniente lista che pu≥ essere ordinata per nome, data, e cos∞ via, rendendo pi∙ facile la loro ubicazione senza preoccuparsi della loro provenienza.
  • Aggiungi: Quando Φ stato giα aperto un archivio si pu≥ decidere di aggiungere dei file allo stesso tramite questo comando.
  • Estrai: Con un archivio giα aperto si possono estrarre i file (uno o pi∙) tramite questo comando.
  • Cancella: una volta selezionati i file interessati, con questo comando si ha la possibilitα di eliminare file dall'archivio.
    Attenzione: una volta cancellati, i file non si potranno pi∙ recuperare.
  • Test: con questo comando si pu≥ verificare l'integritα dell'archivio e vederne i  risultati nella pagina "Rapporti".
  • Guarda: Con il comando "Guarda" Φ possibile visualizzare il contenuto di un file semplicemente selezionandolo dalla finestra principale di ZippHO. Risulta molto utile per leggere file in formato testo (.txt) che spesso descrivono il contenuto dell'archivio o per avere un' anteprima di immagini bitmap.
  • Configura: con questo comando si apre la finestra di dialogo delle opzioni di configurazione di ZippHO (Associazioni, Visualizzazione, Percorso/Cartelle e Selezione skin per la barra strumenti) descritta in "Comandi e procedure".

Indietro

Avanti